domenica 22 ottobre 2017

LIBERA-MENTE IN CAMPER SOTTO LE STELLE


"Per quanto la vita possa essere difficile, c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Guardate le stelle anzichè i vostri piedi." 
Stephen Hawking 



Quasi per caso, saltellando tra le pagine facebook di amici e camperisti, mi sono imbattuto in un profilo, quello di ZEV MARCO GOLDBERG, e con grande meraviglia, ho notato che grazie a lui, si poteva organizzare una visita all'Osservatorio Astronomico G.Beltrame di Arcugnano (VI). Non ho perso molto tempo, l'ho contattato e lui con molta disponibilità e gentilezza, mi ha messo a disposizione una serie di programmi da proporre al gruppo. Ho scelto di abbinare alla visita all'osservatorio, la visita con guida, alla vicina città di Vicenza ed a cose fatte, grazie anche ad uno splendido week end di sole e temperatura piacevole, è stato un successo di partecipazione e di soddisfazione dei partecipanti. Il week end scelto per questo appuntamento è stato quello del 14 e 15 ottobre 2017. Per la visita a Vicenza, ho scelto di far sostare i partecipanti, presso l'area sosta del PARK STADIO VICENZA. Un parcheggio su asfalto, con appositi stalli per camper, con carico e scarico, un pò rumoroso per la vicinanza del treno, ma tutto sommato ottimo per la visita alla città. Infatti con il biglietto del parcheggio, si può usufruire del bus, fermata proprio fuori dal parcheggio, fino a 5 persone. Venerdì pomeriggio sono cominciati i primi arrivi e sono proseguiti fino a mezzanotte abbondante, l'ultimo a chiudere gli arrivi è stato Ivan Bardelli, partito dalla Toscana. Visto che tutti avevano affrontato un discreto chilometraggio e che di mettersi ai fornelli proprio non aveva voglia nessuno, abbiamo cenato a base di pizza, presso il ristorante/pizzeria proprio adiacente all'area sosta. Così si è potuto cominciare ad assaporare un pò di quell'allegria che ci ha accompagnato per tutto il week end. Prima però di andare in pizzeria, abbiamo ricevuto la graditissima visita di ZEV MARCO GOLDBERG,  che come un padre è venuto a sincerarsi che fosse tutto a posto. La serata in pizzeria è trascorsa velocemente, tra una fetta di pizza, un bicchiere di birra e tanti discorsi sui viaggi, camper ed esperienze personali. Si è fatto veramente fatica ad andare a dormire e verso l'una circa, anche gli ultimi temerari sono crollati ed hanno deciso di infilarsi sotto le coperte dei propri letti in camper.
Sabato mattina, 14 ottobre, la sveglia è suonata abbastanza presto, alle ore 9,00 c'era da prendere il bus e per fortuna, tutti sono stati bravi, puntuali e precisi. Si è potuto così prendere il bus e recarsi in pochi minuti, in centro città, proprio nei pressi del TEATRO OLIMPICO DI VICENZA. Superata qualche piccola problematica organizzativa, grazie anche alla nostra splendida guida, SARA CORSO,  siamo partiti alla scoperta della città. Una visita guidata, partita dal Teatro Olimpico, (meraviglioso monumento che ci ha lasciato a bocca aperta) e proseguita per tutto il centro cittadino, sempre guidati da Sara, che ci ha raccontato molti aspetti che guardando semplicemente i palazzi Vicentini, non si coglievano. Vicenza, città passata sotto il dominio di Venezia e degli Austriaci, conserva tutte le sue peculiarità, ereditate dai vari periodi storici.

IN ATTESA DELLA GUIDA
IN TEATRO CON LA GUIDA

Dopo una lunga ed interessante passeggiata, ad ora di pranzo, il gruppo si è sciolto, lasciando libertà ad ognuno di decidere dove consumare il pranzo. Alcuni hanno deciso di assaggiare i tipici piatti vicentini, altri invece si sono accontentati di un panino veloce, alle ore 15,00, tutti puntuali presso il punto stabilito per il ritrovo ed alle ore 15,10, partenza con il bus per la visita alla VILLA VALMARANA AI NANI. Ed eravamo tanti, perchè abbiamo riempito il bus, bellissima sensazione.

ECCOCI NEL BUS
VILLA VALMARANI AI NANI
La visita alla villa è stata molto interessante, perfino i ragazzi, che un pò si erano annoiati durante la visita alla città, davanti agli affreschi del Tiepolo ed ai racconti della guida, che ha saputo trasformare tutto come una favola, sono rimasti in silenzio ed entusiasti di ciò che vedevano ed ascoltavano.

TUTTI AD AMMIRARE I CAPOLAVORI DEL TIEPOLO

Terminata la visita alla villa, passeggiando in compagnia, ci siamo diretti verso i camper. Già eravamo felici della visita alla città e ci ritenevamo soddisfatti, ma ancora non sapevamo che il meglio doveva ancora arrivare. Giunti ai camper abbiamo trovato ad aspettarci ZEV MARCO GOLDBERG, che da quel momento fino alla ripartenza di domenica pomeriggio, non ci ha più lasciato, guidandoci con aneddoti e spiegazioni tra il cielo stellato ed il sole. Vedere la fila dei camper partire dal parcheggio per recarsi all'Osservatorio è stato davvero emozionante.
LA CAROVANA

Durante il percorso verso l'Osservatorio Zev, ci ha fatto fermare presso il SANTUARIO DI MONTE BERICO, da dove si ha una vista mozzafiato sulla città di Vicenza. L'osservatorio si raggiunge agevolmente ed a disposizione c'è anche un discreto parcheggio, ampliato dalla possibilità di far sostare altri camper nel parcheggio davanti alla casa degli alpini, praticamente alle spalle dell'osservatorio. Ad accoglierci presso l'osservatorio, abbiamo trovato anche la Sig.ra Annalisa, moglie di Zev, splendida padrona di casa. Dopo esserci sistemati con i camper, abbiamo affollato la sala dell'Osservatorio, dove abbiamo potuto godere appieno di Zev che si è prodigato per presentarci l'attività che svolge e ci ha sapientemente illustrato stelle, pianeti e tutto ciò che riguarda il cielo. Ma la gande sorpresa è stata poter ammirare Saturno "Il Signore degli anelli" tramite il telescopio. Davvero emozionante ed entusiasmante per tutti, grandi e piccini. Devo dire che avevamo appena cominciato a capire, quanta passione ha Zev nello svolgere questa attività e quanto riesce a trasmetterti qeste emozioni che non sapevamo che non era finita lì, anzi era solo l'inizio. 
Vista l'ora, abbiamo deciso che fosse giunto il tempo di apparecchiare e di provvedere alla cena. Come tutti i gruppi di camperisti che si rispettano, anche la nostra cena è stata improntata sulla tipica cena del camperista, dove ognuno ha portato qualcosa ed alla fine, nessuno si alza a digiuno. Ci eravamo organizzati con crescentine da cuocere, tigelliere ed addirittura un'affettatrice. Nella sala c'è la possibilità di fare una bella cena per circa una quarantina di persone e la disponibilità messa in campo da Zev ed Annalisa, non ha eguali. La cena è trascorsa in allegria e degustando i prodotti che ogni camperista aveva portato, dalle crescentine alla bresaola ai cantuccini e naturalmente il vino. Tutti sobri e sazi, abbiamo ripulito la sala e siamo ritornati al telescopio per osservare la Stella doppia Albireo e le costellazioni. Non contenti, Zev ci ha portato nel parcheggio e tutti con la testa all'insù, si è prodigato a farci vedere le varie costellazioni e la stella Polare. Tutti ma proprio tutti, siamo così andati a dormire felicissimi, certi che si stava vivendo una bellissima esperienza. E l'indomani mattina ci aspettava la vista del Sole.

IL GRUPPO A CENA PRESSO L'OSSERVATORIO
SI CUOCIONO LE CRESCENTINE


UN MOMENTO DELLA CONFERENZA DI ZEV
IL TELESCOPIO

























La notte è passata per tutti in tranquillità e magari qualcuno ha anche sognato di essere in qualche astronave a vagare tra le stelle e magari il capitano dell'astronave era Zev che con grande maestria sa schivare i meteoriti ma sa farci ammirare spettacoli indimenticabili. Lasciando i sogni e tonando alla realtà, qualche temerario, appassionato di fotografia, e come non esserlo avendo l'onore di avere nel gruppo Christian Ghelardini, dicevo, qualche temerario ha avuto il coraggio di interrompere sonno e sogni ed andare a cercare l'alba tra i colli Berici. Alle ore 07,00, passeggiata alla ricerca del sole che sta nascendo e per fortuna lo abbiamo trovato e fotografato. Una chicca in più che si aggiunge ad un week end già meraviglioso. 


IL SOLE FA CAPOLINO TRA LA NEBBIA E LE COLLINE
Ed allora eccoci a Domenica mattina, tutti svegli e fuori dai camper, i ragazzi già attivi che scorazzano tranquillamente negli spazi davanti all'Osservatorio ed i grandi a chiacchierare tra loro. Ad un certo punto però Zev, ci chiama a raccolta nella sala dell'Osservatorio e riprende velocemente a parlarci di pianeti, stelle e sole. Dopo aver ascoltato attentamente, ci siamo diretti nuovamente al telescopio e così abbiamo potuto osservare il sole ed addirittura con specifici filtri, abbiamo potuto immortalarlo con i nostri cellulari, senza dimenticare che è possibile farlo anche con le macchine fotografiche reflex di Canon e Nikon. La disponibilità di Zev ed Annalisa è veramente speciale, tutti noi abbiamo fatto due passaggi al telescopio e poi abbiamo fatto le fotografie e loro erano sempre disponibili a spiegare ed a cambiare i filtri. Davvero encomiabili, hanno reso questo week end veramente indimenticabile. 


SOLE FOTOGRAFATO CON IL CELLULARE
ZEV AL TELESCOPIO








Seppure saremmo stati al telescopio per ore, era giunta l'ora di pranzo e ci si prospettava un'altro pranzo in compagnia con una tavolata spettacolare. Il menù del pranzo di domenica, prevede una buonissima grigliata e grazie a Maurizio ed Ivan, con la collaborazione di Stefano, abbiamo mangiato della buonissima carne. Abbiamo usufruito dello spazio davanti alla casa degli alpini, del loro barbecue e dei loro tavoli.

TAVOLATA

SI PREPARA LA GRIGLIATA











Dopo un succulento pranzo, dove non sono mancati momenti per brindisi ed omaggi, la maglietta del gruppo a Zev, un sacchetto di mele portate ed offerte da Davide Franchini, nostro malgrado, abbiamo cominciato a fare pulizia, era quasi ora di ripartire, ma nessuno ne aveva voglia. Resta un week end fantastico, realizzato grazie a ZEV MARCO GOLDBERG, al gruppo GRUPPO ASTROFILI VICENTINI G.ABETTI ed a IN CAMPER CON PASQUALE.


DI SEGUITO UNA RACCOLTA FOTOGRAFICA DEI MOMENTI DEL WEEK END


LA MAGLIETTA DEL GRUPPO
OMAGGIO A ZEV ED ANNALISA

L'ORGANIZZATORE

DARIO E PAOLA



                                       ED INFINE LA RITUALE FOTO DI GRUPPO


FOTO DI GRUPPO



Contattate ZEV MARCO GOLDBERG per organizzare raduni camper con vista stelle e sole.

Nessun commento:

Posta un commento