giovedì 2 agosto 2018

Un week end a Longiano (FC)




UN WEEK END A LONGIANO (FC)



Nella valle del Rubicone, sulle prime colline fra Cesena e Rimini, il territorio di Longiano si estende fra la via Emilia e le campagne collinari ricca di uliveti ed alberi da frutto. Il centro storico è costituito da due nuclei: da quello settecentesco, situato nella parte più bassa, ed una parte alta di origini alto medioevali. Quest'ultimo è caratterizzato da una doppia cinta muraria ottimamente conservata e da un reticolo di strade circolari che culminano nella Piazza Malatestiana e nella Corte Carlo I Malatesta, dove troviamo la duecentesca Torre Civica e l'imponente Castello Malatestiano.



Cosa vedere: Il Castello Malatestiano - I musei della Ghisa, d'Arte Sacra, del Territorio e la Galleria delle Maschere - L'Ottocentesco Teatro Petrella - La Collegiata di san Cristoforo - Il Santuario del Santissimo Crocifisso.

Il territorio Longianese offre inoltre numerosi sentieri e percorsi per camminate ed escursioni anche in MTB.

A Longiano potete trovare olio extravergine, vini come il Sangiovese ed il Trebbiano ed a secondo dei periodi, ciliege, albicocche,susine e pesche.

Manifestazioni: 

Maggio - Festa degli antichi mestieri
Giugno - Sagra della Ciliagia
Luglio -  Vini e sapori in strada e settimana Longianese
Ottobre - Festa dell'Uva
Dicembre e Gennaio - Longiano dei presepi

DOVE SOSTARE

Area attrezzata camper in Piazza Racca, vicino al Teatro Petrella: 12 posti camper (non riservati), acqua, pozzetto e servizi igenici.
Da Via Circonvallazione, sotto i giardini pubblici.
Coordinate GPS: 44°4'23.90° N - 12°19'35.830° E


Santuario del Santissimo Crocifisso
Teatro Petrella
                                           






                                                                                                                                 (fonte PleinAir)




Nessun commento:

Posta un commento