mercoledì 8 marzo 2017

Il viaggio: capo nord 3^ parte








DA VIGNOLA A CAPO NORD IN TRE SETTIMANE

QUINTA PARTE


MARTEDI’ 1 GIUGNO  HARNOSAND – JAVRE - ROVANIEMI 
KM. 722


Oggi ci aspetta una buona tappa di molti chilometri, ma ieri è stata una giornata stupenda e siamo pronti per arrivare da Babbo Natale. Per fortuna il tempo è ancora bello, c’è il sole e la temperatura è ideale. Con un po’ di nostalgia, giriamo la chiave e ripartiamo. La strada per ora è sempre la stessa, molto scorrevole ed il paesaggio si snoda tra mare e distese di alberi. Verso le ore 12,30, arriviamo a Javre, Abbiamo il riferimento di un’area sosta e non facciamo fatica a trovarla. Anche questo è un angolo molto carino. Troviamo dei parcheggi sul mare, con bagni, carico e scarico e persino un faro, che naturalmente immortaliamo nelle nostre foto. Come ormai capita sempre, non siamo soli, ci sono altri camper. Ci parcheggiamo, facciamo un giro delle foto e pranziamo. Ci aspetta il passaggio dal confine della Svezia a quello della Finlandia, con il conseguente passaggio all’Euro come moneta ed allo spostamento in avanti di un’ora sull’orologio. Poco prima di giungere al confine tra Svezia e Finlandia, troviamo in un’area di servizio un cartello che ci indica la distanza dal confine e da Capo Nord.
Non possiamo non fermarci e scattare delle foto. Ripartiamo e dopo poco, eccoci al confine, i cartelli ci dicono chiaramente che lasciamo la Svezia per entrare in Finlandia. Il paesaggio cambia un pò, perché qui troviamo distese infinite di alberi e strade diritte fatte di saliscendi. E’ ancora giorno, approfittiamo di avere l’euro come moneta e facciamo 50 euro di nafta ad un distributore. Siamo per arrivare a Rovaniemi, al Circolo Polare Artico. Da qui in poi non farà più buio. Il parcheggio del villaggio di Babbo Natale, non è affollato, ci saranno una decina di Camper. Arriviamo verso le 19,30 e naturalmente, posizionato il camper, ci facciamo un giro di perlustrazione. Non fa freddo, scattiamo delle foto, cerchiamo di capire che cosa ci aspetta l’indomani e torniamo al camper per cenare.Ceniamo e siccome siamo curiosi di passeggiare di notte ma con il sole, usciamo e ci facciamo una lunga passeggiata, ma nonostante la notte non scenda, è arrivata l’ora di andare a dormire. C’è silenzio attorno a noi e si dorme tranquilli, anche se sentiamo qualche goccia di pioggia.









MERCOLEDI’ 2 GIUGNO  ROVANIEMI – VILLAGGIO DI BABBO NATALE E.......VERSO CAPO NORD

Ci svegliamo riposati. Oggi il programma è di fare un giro tra i negozi ed incontrare Babbo Natale. Non abbiamo dubbi, sarà anche una cosa da bambini, ma abbiamo fatto fin’ora 3.500 km e non vogliamo perderci questa occasione. E poi lo abbiamo sentito raccontare dagli altri ed ora tocca a noi. Siamo noi lì con Babbo Natale.  Non rinunciamo alla foto, costo 30 euro, ma rinunciamo al video, un giro veloce tra i souvenir e le foto sul famoso parallelo del Circolo polare Artico.

Siamo pronti per partire, oggi vogliamo avvicinarci il più possibile a Capo Nord, in modo da arrivarci l’indomani mattina. Partiamo con questo programma, proseguendo spediti. La strada è ancora scorrevole e si riescono a fare tanti chilometri. Ci fermiamo all’incirca poco prima di arrivare a Inari. Sono le 14 circa, troviamo un’area di servizio e ci fermiamo per pranzare. Abbiamo fatto molti chilometri e stiamo valutando di accelerare per arrivare a Capo Nord in serata, perché le previsioni non sono buone. Man mano ci avvicineremo alla grande meta, il tempo è dato in peggioramento. Ripartiamo con molti dubbi, decideremo strada facendo, in base al tempo, ai chilometri che mancheranno ed alla stanchezza, ma…….comincia a salire l’adrenalina perché la meta di Capo Nord si avvicina e sarà difficile andare a dormire e rinviare l’arrivo a Capo Nord. Ma…..questo non posso raccontarvelo così velocemente, ho bisogno di più tempo. Vi lascio con il dubbio, saremo arrivati a Capo Nord o ci saremo fermati a dormire…..

Nessun commento:

Posta un commento